Oggi al cinemino
25/04/2025
17:00🌍
19:00🌍
21:00🌍
in programmazione questa settimana
  •  🇮🇹 Doppiato ITA
  •  🌍 Sottotitolato ITA
  •  🐶 Cinebau

Hannah ha lavorato come ballerina nello stesso spettacolo per più di trentacinque anni, quando quest’ultimo viene chiuso e lei licenziata. In cerca di una nuova vocazione nella vita, Hannah cerca anche di recuperare il rapporto con la figlia.

Ven 25 Apr 21:00🌍

Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che Nonostante sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.

Sab 26 Apr 21:30🇮🇹
Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
Sab 26 Apr 15:00🐶🌍
Mer 30 Apr 17:00🌍

Adattamento del romanzo Curtain Call di Anthony Quinn.

Nella Londra del 1934, i destini del temuto critico teatrale Jimmy Erskine (Ian McKellen), del suo fedele assistente, del proprietario di un giornale che vuole sbarazzarsi del critico e di un’attrice che è devastata dopo essere stata bocciata dalle ultime recensioni ricevute si intrecciano e rimangono intrappolati in una rete di ricatti, inganni e omicidi.

Ven 25 Apr 17:00🌍

La premurosa nonna Michelle vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude. Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent, il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri…

Ven 25 Apr 19:00🌍

Una panoramica sulla produzione cinematografica “breve”, una rassegna di sette cortometraggi prodotti in seno a MILLESOLI, collettivo cinematografico indipendente nato a Milano nel 2023, che riunisce giovani artisti e professionisti dell’audiovisivo uniti dalla passione per la sperimentazione, dalla collaborazione reciproca e dall’ispirazione tratta dai tumultuosi eventi del presente.

Presentazione degli autori e loro Q&A con il pubblico a cura di FilmTv, unico settimanale italiano di cinema, televisione, musica e spettacolo, e Mediatapes, associazione culturale dedicata alla promozione e diffusione della cultura visuale in tutte le sue sfaccettature.

PARKING REVIEW di Davide Curto
15’|2023|Falso documentario/Sperimentale

Un videomaker ambizioso viene incaricato dal Comune di Bergamo di realizzare un video social per promuovere i parcheggi cittadini come ecosostenibili, affiancato da un ingegnere impacciato e un cameraman. Di fronte alle critiche del referente comunale, il regista spinge oltre il progetto, perdendo progressivamente il contatto con la realtà in una spirale grottesca e violenta.

LOVETRACTOR100di Davide Curto
14’|2025|Documentario, Archivio

Davide, un bambino di dieci anni, crea il canale Youtube “Lovetractor100”, riempiendolo di video a tema trattori, video sulle giornate passate a lavorare nei campi con suo nonno, gameplay di videogiochi simulatori di guida di trattori.
Gli anni passano, Davide cresce. Ma che cosa rimane di Lovetractor100?

NO LLORES A TU FUNERAL di Milena Inge Grigolo 3’20”|2024|Biografico/Documentario/Indipendente

Un video diario in super 8 di una regista attenta al futuro dell’umanità in dialogo con le forze naturali del pianeta, in un percorso visivo per superare la paura di morire.

ICARO di Nicola Settis
11’|2021|Paranormale/Sperimentale/Surreale/Indipendente

Il giovane Z esce di casa una mattina tormentato da ricordi strani. Crede che sia una giornata come tutte le altre, ma un incontro particolare stravolgerà la sua vita.

ABOUT THE SOUFFLÉ di Nicola Settis
31’10”|2022|Thriller/Surreale/Indipendente

Petra capita in un’indagine nell’eccentrico quartiere oltre la ferrovia, alla ricerca dell’amico Pietro scomparso nel nulla.

IL COLEOTTERO di Jacopo Vismara
25’|2021|Drammatico/Horror/Thriller

Un prete disilluso deve fare i conti con la scomparsa di uno dei suoi insetti spillati: un Prosopocoilus savage.

PRESAGIO di Marco Vulcano
16’25”|2022|Documentario/Sperimentale/Indipendente

Il racconto di una città completamente vuota durante i lockdown dovuti al Covid-19. Che cosa è restato di quello che avevamo prima? Come è cambiata la città, le persone? Sono effettivamente cambiate? Che significato hanno tutte le strutture, i luoghi e le attività che in tempi precedenti alla pandemia sembravano tanto necessari?

 

Dom 27 Apr 21:00🇮🇹
Durante i nove mesi dell’occupazione nazista di Roma, la polizia tedesca è sulle tracce dell’ingegner Manfredi che è a capo di una branca della Resistenza. L’uomo, sfuggito in tempo alla perquisizione nel suo appartamento, trova rifugio a casa di don Pietro, un parroco di periferia attivo nella lotta contro l’oppressore. In seguito alla delazione di un’attricetta che ha avuto una relazione con Manfredi, l’ingegnere e il parroco vengono arrestati. Sottoposti a torture per costringerli a rivelare i nomi dei loro compagni, i due resistono eroicamente e, mentre il giovane perde la vita sotto tortura, il prete, contro il quale si sfoga inutilmente l’ira bestiale dei poliziotti, viene condannato alla fucilazione.
Lun 28 Apr 21:30