Oggi al cinemino
25/03/2025
14:00🐶🇮🇹
16:00🌍
18:00🌍
21:00🌍
in programmazione questa settimana
  •  🇮🇹 Doppiato ITA
  •  🌍 Sottotitolato ITA
  •  🐶 Cinebau

La settantenne Mahin vive da sola a Teheran, il marito è morto e la figlia si è trasferita in Europa. Ma Mahin è una donna ironica e ottimista che affronta con spirito positivo la sua vita solitaria. Un tè con le amiche un pomeriggio la convincerà a rompere la sua routine quotidiana e a ridare vitalità alla sua vita amorosa.

Mer 26 Mar 17:00🌍

Versione Restaurata

Nella Vienna di Giuseppe II, figlio di Maria Teresa d’Austria, arriva Wolfgang Amadeus Mozart. Lo presenta Salieri, musicista di corte, rispettato e apprezzato ovunque. In breve tempo Mozart, con il suo immenso talento suscita grandi entusiasmi, ma anche inimicizie e gelosie. Salieri, che conosce i limiti della propria professionalità musicale, comincia così a nutrire verso di lui un autentico odio. Ne ammira l’arte ma deplora il suo comportamento insolente e il suo linguaggio sboccato. Ma Mozart sembra trionfare anche nell’animo del Sovrano, mentre Salieri, roso dall’invidia, giura a se stesso che non avrà pace finché non vedrà il rivale morto. Nonostante i grandi successi, Mozart alla fine della sua breve vita si trova povero e abbandonato dalla moglie Costanza. Accetta di comporre un Requiem che detterà allo stesso Salieri perché troppo malato. Tutto questo viene raccontato dallo stesso Salieri chiuso in un cronicario, ormai vecchio e senza pace.

Mar 25 Mar 18:00🌍
Mer 26 Mar 14:00🐶🇮🇹

Due cugini, profondamente diversi tra loro, si ritrovano per un viaggio in Europa sulle tracce della loro storia familiare. Uno è metodico e razionale, l’altro impulsivo e caotico. Mentre visitano città e luoghi legati alle loro radici, le tensioni emergono, rivelando vecchie ferite e segreti a lungo taciuti. Il confronto diventa inevitabile quando, in un piccolo villaggio, scoprono una verità che ribalta tutto ciò che credevano di sapere sulla propria famiglia. Il viaggio, iniziato come un semplice pellegrinaggio, si trasforma in una ricerca di identità e riconciliazione, tra dolore, ironia e nuove prospettive sul passato e sul futuro.

Mar 25 Mar 16:00🌍

NOMADISMO: VIAGGIO ATTRAVERSO LA CULTURA AMERICANA

Il film sarà introdotto da i ragazzi dell’Associazione Culturale Sottosuolo

Un film che racconta la vita di Bob Dylan senza mai nominarlo, frammentandola in sei esistenze diverse, sei volti che si intrecciano per dare forma a un’icona inafferrabile.

C’è un ragazzo afroamericano che si fa chiamare Woody Guthrie e vaga per l’America con una chitarra in spalla, raccontando storie di strada e libertà. Un giovane cantautore folk, Jack Rollins, diventa il simbolo della ribellione e dell’impegno politico, ma la fama lo soffoca e lo spinge a sparire. Robbie Clark, un attore che lo interpreta in un film biografico, lotta con il peso della celebrità mentre il suo matrimonio va in frantumi. Jude Quinn, ambiguo e trasgressivo, affronta il mondo del rock con disprezzo e irriverenza, mentre la stampa lo attacca per aver tradito le radici del folk. In una cittadina sperduta, Billy the Kid vive nascosto ai margini della società, come un’ombra del passato. E infine c’è Arthur Rimbaud, enigmatico e sfuggente, che risponde alle domande con frasi spezzate e impenetrabili, come se l’essenza di un artista potesse esistere solo nell’assenza di risposte.

Attraverso immagini surreali, cambi di tono e una narrazione spezzata, il film cattura lo spirito di Dylan più che la sua storia. Non è un biopic tradizionale, ma un viaggio tra maschere e metamorfosi, dove il protagonista non è mai uno solo, e forse non è mai stato davvero qui.

Il progetto rientra nell’iniziativa Z-Power: Young people back to the movies, un’iniziativa promossa da un network di cinema italiani e co-finanziata da Regione Lombardia con il bando Giovani Smart 2.0.

Mar 25 Mar 21:00🌍

Ingresso gratuito

Nel carcere di massima sicurezza di Opera (Milano, Italia), tre detenuti condannati per omicidio – i due ergastolani Ciro e Giuseppe, con fine pena mai, e Cristiano, con fine pena nel 2031 – vengono scelti tra 1.300 prigionieri per un compito straordinario: produrre artigianalmente ostie destinate alla consacrazione nelle chiese di tutto il mondo. Le loro mani, un tempo sporche di sangue, ora creano il pane che diventa il corpo di Cristo. Il loro più grande sogno? Consegnare di persona queste ostie nelle mani benedette di Papa Francesco, al quale scrivono una lettera… Una storia vera, senza precedenti al mondo.

Mer 26 Mar 19:00🇮🇹

I ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila per salvaguardare la vita umana e mantenere la pace. Il suo omicidio è ancora irrisolto.

Gio 27 Mar 15:00🐶🇮🇹

Una studentessa, Johanne, è sempre più emotivamente legata ad una sua insegnate di scuola che le apre le porte della sua casa e ascolta con premure le sue domande i suoi pensieri. Affidati ad un diario personale gli scritti intimi di Johanne sul suo primo amore creano attriti all’interno della sua famiglia, spingendo sua madre e sua nonna a riconsiderare le proprie realtà e i propri sogni, innescando un vivace dibattito tra donne.

Gio 27 Mar 17:00🌍

Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento nell’arte di costruire. Ma potere e eredità hanno un prezzo molto alto…

Gio 27 Mar 19:00🌍