Oggi al cinemino
23/01/2025
15:00🐶🇮🇹
17:00🌍
19:00🌍
21:30🌍
in programmazione questa settimana
  •  🇮🇹 Doppiato ITA
  •  🌍 Sottotitolato ITA
  •  🐶 Cinebau

Durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, Justin Kemp, un giovane padre di famiglia che si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il verdetto della giuria e potenzialmente condannare – o liberare – l’imputato di omicidio.

Gio 23 Gen 15:00🐶🇮🇹

Un viaggio in taxi dall’aeroporto JFK di New York a Manhattan. Una giovane donna, bella e assorta nei suoi pensieri, inizia una conversazione con il tassista Clark, un uomo diretto e senza peli sulla lingua. Nel tempo del tragitto, il contesto apparentemente ordinario di un taxi diventa il luogo di un dialogo straordinario, intimo e denso, fatto di piccole verità e grandi rivelazioni. Una storia semplice e universale, sul come una conversazione apparentemente banale tra due estranei possa prendere strade inaspettate e creare una connessione profonda.

Dom 26 Gen 17:00🌍
Nel 1948 un americano di origine armena rimpatria in Armenia e finisce rocambolescamente in una prigione sovietica. Ma nella sua cella c’è una finestra… Da lì può osservare l’appartamento di fronte e, attraverso le scene di vita quotidiana che si svolgono al suo interno, scoprire la ricchezza e vivacità della vita e della cultura armena.
Mar 28 Gen 15:00🐶🇮🇹
Mer 29 Gen 17:00🌍

Tratto dal romanzo “Attraverso la vita” di Sigrid Nunez

Una madre imperfetta, Martha, e sua figlia, risentita per tutti gli errori della genitrice, vengono separate da un grande malinteso. Tra di loro c’è Ingrid, un’amica della madre, che è depositaria sia del dolore sia dell’amarezza che entrambe provano. Martha è una giornalista di guerra, mentre Ingrid è una scrittrice. Le due amiche condividono una casa costruita nel mezzo di una riserva naturale del New England.

Gio 23 Gen 17:00🌍
Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
Gio 23 Gen 19:00🌍

Mathieu vive a Parigi, Alice in una piccola località di mare nella Francia occidentale. Lui è un famoso attore in procinto di compiere cinquant’anni, lei un’insegnante di piano sulla quarantina. Innamorati quindici anni fa, successivamente separati. Il tempo è passato. Ciascuno ha preso la propria strada e le ferite si sono lentamente rimarginate. Quando Mathieu va in una spa per cercare di superare la malinconia che lo attanaglia, si imbatte in Alice.

Gio 23 Gen 21:30🌍

Ingresso gratuito

Come da tradizione una serata del Vertigo Film Fest approda al Cinemino.

Il tema Natura e Fantasia è affrontato attraverso la proiezione di tre cortometraggi, il panel a cura di Teatro Naturale e la discussione con i registi in sala.

 

Si può imprigionare la natura? In che modo essa è al servizio dell’uomo? L’umanità riuscirà a vedere la natura che prende il sopravvento?

Queste sono alcune delle domande che verranno poste nei cortometraggi che il Vertigo Film Fest, ospitato da Il Cinemino, proporrà alla visione venerdì 24 gennaio. Ogni storia ci porterà verso una riflessione sempre diversa sul rapporto tra l’umano e la natura, inserendoci in contesti fantastici e astratti in cui la realtà può variare a seconda dell’idea che si vuole proporre. Viaggeremo fra Francia, Olanda e Italia per vedere come in diverse parti del mondo il delicato equilibro fra ciò che ci circonda e noi stessi viene visto e vissuto.

Scaletta della serata:
h.19.00 arrivo
h 19.30 proiezione corto Leaf (20′)
h.19.50 panel natura e Fantasia con Teatro Naturale
h.20.30 pausa bar per mangiare e bere (magari rinforzo baristi)
h. 21,15 proiezione Aphyoniade (18′) + The Last Slice Of Raimbow (14′) +Q&A con registi
Ven 24 Gen 19:00

Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentarono per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia. Dal 1973, quando sfuggì a Sofia a un attentato dei servizi bulgari, attraverso le campagne elettorali e i viaggi a Mosca, le copertine dei giornali di tutto il mondo e le rischiose relazioni con il potere, fino all’assassinio nel 1978 del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro: la storia di un uomo e di un popolo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati.

Sab 25 Gen 17:00🇮🇹