Gli Spiriti dell’Isola, il film diretto da Martin McDonagh, è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un’isola al largo della costa occidentale dell’Irlanda. Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson). I due si trovano in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine alla loro amicizia. Pádraic, confuso e devastato, tenta di ricucire il loro rapporto, ma pare che Colm lo trovi improvvisamente troppo noioso e sia intenzionato a trascorre più tempo nella composizione di musica e a fare altre cose di qualità.
Pádraic, benvoluto da tutti sull’isola, non riesce a capire come Colm possa arrivare a tanto, evitando ogni suo tentativo di confronto. A nulla è servito l’intervento di Siobhan (Kerry Condon), sorella di Pádraic, e di Dominic (Barry Keoghan), un problematico figlio del poliziotto locale, che speravano di appianare la critica situazione tra i due.
Mentre all’interno della piccola comunità isolana sembrano giorno dopo giorno aumentare le preoccupazioni, Colm decide di lanciare uno scioccante ultimatum a Pádraic per concretizzare le proprie intenzioni: se continuerà a infastidirlo, compierà un atto scellerato. Sarà da questo momento che gli eventi inizieranno a degenerare…

Sab 25 Mar 🐶🇮🇹15:00

The Quiet Girl, il film diretto da Colm Bairéad, è ambientato nell’Irlanda rurale del 1981 e racconta la storia di Cáit (Catherine Clinch), una tranquilla bambina di nove anni, che proviene da una famiglia problematica, povera, con molti figli e in attesa di un altro bambino. Data la situazione, i genitori decidono di allontanarla durante l’estate e affidarla a una coppia di lontani parenti, Seán e Eibhlín (Andrew Bennett e Carrie Crowley) Kinsella. Cáit non ha mai incontrato la coppia prima di quel momento, non sa quando e né se mai farà ritorno a casa, perché con sé non ha portato nulla, a parte l’abito che indossa. I Kinsella sono una coppia di mezza età, che vivono in campagna e conducono una vita dignitosa, che accettando di prendersi cura di Cáit, donandole diversi vestiti e trattandola con premura.
Inizialmente la giovane si avvicina più a Eibhlín, che sin da subito l’accoglie calorosamente, a differenza di Seán, che sembra più schivo nei suoi confronti, ma col tempo anche il rapporto tra lui e Cáit si distende. Insieme ai due, la ragazza sboccia scoprendo un nuovo modo di vivere. Eppure, nella sua nuova casa, dove riceve molto affetto e non ci dovrebbe essere alcun segreto, Cáit ne scopre uno…

Ven 24 Mar 🐶🇮🇹15:00

Un uomo felice, film diretto da Tristan Séguéla, racconta la storia di Jean (Fabrice Luchini), un sindaco conservatore di un paesino della Bretagna. L’uomo è pronto per ripresentarsi alla prossima campagna elettorale, ma riceve una notizia per lui scioccante da parte di sua moglie Edith (Catherine Frot). Dopo diversi anni di matrimonio, la donna rivela di non sentirsi a suo agio nel suo corpo e ora vuole iniziare un percorso di transizione per cambiare sesso. Jean inizialmente crede che sia uno scherzo, ma una volta capito che sua moglie è determinata a intraprendere e portare a termine la transizione, comprende che la sua campagna elettorale rischia di essere stravolta.
L’annuncio di Edith, però, è un grande shock non solo per il marito, ma anche per l’intera famiglia e porterà a una serie di equivoci, che mostreranno molti dei pregiudizi fino ad allora tenuti nascosti.

Gio 23 Mar 🇮🇹15:00

INGHILTERRA, 1981. UNA DONNA COSTRUISCE LA PROPRIA FELICITA’ ATTORNO A UNA SALA CINEMATOGRAFICA IN DECLINO.

Empire of Light, film diretto da Sam Mendes, è una storia d’amore ambientata nell’Inghilterra degli anni Ottanta e che ruota attorno a un vecchio e meraviglioso cinema, sito sulla costa meridionale inglese. Racconta la storia di due persone: la prima è Hilary (Olivia Colman), una donna che gestisce il cinema, che vive da sola e deve fare i conti con la sua salute mentale e la depressione. Il secondo è Stephen (Michael Ward), un nuovo e giovane dipendente, che sogna di fuggire da questa cittadina provinciale in cui deve affrontare avversità quotidiane. Hilary cerca di combattere i suoi disturbi con il litio prescritto dal suo medico e intrattenendo una relazione con il suo capo sposato, Donald (Colin Firth). Stephen, invece, si ritrova a essere vittima di pregiudizi da parte dei suoi concittadini a causa del colore della sua pelle.
Sin da subito l’attrazione tra i due è molto forte e in breve tempo Hilary e Stephen trovano un senso di appartenenza attraverso la loro dolce e improbabile relazione, sperimentando il potere curativo della musica, del cinema e della comunità.
Nel cast del film troviamo Toby Jones nel ruolo del proiezionista Norman.

 

Gio 23 Mar 🌍16:45

LA STORIA DI UN PROFESSORE D’INGLESE CHE SOFFRE DI GRAVE OBESITA’ E TENTA DI RIALLACCIARE I RAPPORTI CON LA FIGLIA ADOLESCENTE PER CERCARE UN’ULTIMA POSSIBILITA’ DI RISCATTO.

The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.

 

Gio 23 Mar 🌍19:00

CINEMINO CLASSICS

la rassegna per godersi su grande schermo e in versione originale

film cult e pietre miliari

Ogni lunedì alle ore 21.30 a partire da lunedì 13 febbraio

A partire da lunedì 13 febbraio per 7 lunedì alle ore 21.30, appuntamento nella sala di via Seneca 6 per guardare e riguardare opere che spaziano da noir senza speranza a commedie senza tempo, sballottati tra femmes fatales, astronavi e lupi ululà. Vi appariranno in tutta la loro magia i volti di Orson Welles, Gloria Swanson, Audry Hepburn, Gregory Peck, Marlene Dietrich in versione gitana e una giovanissima Marilyn Monroe.

L’INFERNALE QUINLAN

Mike Vargas, ispettore della polizia messicana e sua moglie Susan, devono interrompere il loro viaggio di nozze per venire a capo dell’uccisione del ricco proprietario Linnekar, avvenuta al confine tra gli Stati Uniti e il Messico. Vargas partecipa alle indagini affiancando l’ispettore americano Quinlan. Nel frattempo Susan viene circuita da un tipo losco, che, ricattando la donna, mira a liberare suo fratello arrestato dall’ispettore messicano.

Lun 27 Mar 🌍21:30
  • Cinecorto
  • Festival
  • Incontri
  • Cine-MINI
  • Doc
  • Bar
  • Evento Off
  •  🇮🇹 Doppiato ITA
  •  🌍 Sottotitolato ITA

Marzo 2023

LMMGVSD
272812345
6789101112
13141516171819
202122
23
Un Uomo Felice
🇮🇹15:00
Empire of Light
🌍16:45
The Whale
🌍19:00
24
The Quiet Girl
🐶🇮🇹15:00
Un Uomo Felice
🌍17:00
Empire of Light
🌍19:00
The Whale
🌍21:30
25
Gli Spiriti dell'Isola
🐶🇮🇹15:00
Un Uomo Felice
🌍17:00
The Whale
🌍19:00
Empire of Light
🌍21:30
26
The Quiet Girl
🐶🇮🇹15:00
Un Uomo Felice
🌍17:00
The Whale
🌍19:00
27
28
Un Uomo Felice
🇮🇹17:00
Empire of Light
🌍19:00
The Whale
🌍21:30
29
Un Uomo Felice
🇮🇹15:00
The Whale
🌍16:45
30
3112