Oggi al cinemino
13/06/2025
14:30🐶🇮🇹
16:30🌍
19:30🌍
21:30🌍
in programmazione questa settimana
  •  🇮🇹 Doppiato ITA
  •  🌍 Sottotitolato ITA
  •  🐶 Cinebau

Julie ha un segreto, il film diretto da Leonardo Van Dijl, racconta la storia di Julie, giovane promessa del tennis internazionale che frequenta una prestigiosa accademia dove è considerata la giocatrice di punta.
Un giorno, una studentessa dell’istituto si toglie la vita e ‘’allenatore viene arrestato e indagato per fare luce sulle circostanze del tragico evento. Tutti gli studenti del club vengono convocati dalla polizia e invitati a testimoniare, ma Julie è l’unica che decide di tacere.

Concentrata sugli allenamenti e sulla sua carriera, la ragazza rimane indifferente al trambusto che la circonda, cercando di ignorare la crescente pressione dell’ambiente esterno. Il suo silenzio, però, lascerà spazio a interrogativi e libere interpretazioni da parte degli inquirenti, alimentando sospetti e tensioni sempre più difficili da ignorare…

Sab 14 Giu 19:30🌍
Dom 15 Giu 17:00🌍

Film diretto da Guillaume Senez, vede protagonista Jérôme, detto Jay, un tassista francese che vive a Tokyo.
Percorre ogni giorno la città in lungo e in largo, imparando a conoscere Tokyo come le sue tasche, e ha come unico obiettivo ritrovare sua figlia Lily, separata da lui dopo la fine del matrimonio con una donna giapponese.
La legge giapponese non prevede l’affido congiunto, e dopo anni di inutili tentativi di ottenere la custodia, Jay ha ormai perso ogni speranza. L’uomo conduce una vita solitaria e monastica, lontano dalle emozioni e dal passato doloroso. Quando sta per tornare in Francia, l’incontro con Jessica, una giovane madre francese a cui è stato portato via il figlio, sconvolge i suoi piani mettendo in discussione il suo stesso equilibrio emotivo.

Ven 13 Giu 19:30🌍

Pansy, una casalinga schiacciata dalle sue paure e in conflitto costante con il marito e il figlio, si rinchiude sempre più in sé stessa. Sarà il confronto con la sorella Chantelle, più solare e indipendente, a riaprire vecchie ferite, ma anche a offrirle una possibilità di rinascita.

Ven 13 Giu 14:30🐶🇮🇹

Anni ’80, nord della Francia. Jackie e Clotaire crescono nella stessa città, nello stesso liceo, intorno alle stesse banchine del porto. Lei studia, lui sta in giro. I loro destini si incrociano e si innamorano perdutamente. La vita fa di tutto per tenerli lontani, ma sono come due metà dello stesso cuore pulsante…

Ven 13 Giu 16:30🌍

Bailey ha 12 anni e vive in una casa occupata abusivamente nel nord del Kent con il giovanissimo padre Bug, uno scapestrato circondato da amici senza prospettive, il fratello Hunter e Kaleygh, la nuova fiamma del padre. È una ragazza sensibile e ribelle, che passa il proprio tempo con i giovani teppisti della zona o, più spesso, da sola; la sua vita cambia quando incontra Bird, misterioso vagabondo alla ricerca dei genitori, con cui stringe una profonda amicizia.

Ven 13 Giu 21:30🌍
Dom 15 Giu 14:30🌍

Londra, seconda metà dell’Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come “uomo elefante” nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E’ qui che Merrick viene scoperto dal dottor Frederick Treves, un chirurgo del London Hospital che convince Bytes a cederglielo per qualche tempo in modo da poterlo studiare e curare. Portato in ospedale e presentato a un congresso di scienziati, John si rivela ben presto agli occhi di Treves come un uomo di intelligenza superiore e di animo raffinato e sensibile. Mentre a lui si interessano sinceramente gli aristocratici londinesi, la principessa Alexandra e la famosa attrice di teatro Madge Kendal, il fuochista dell’ospedale tenta di sfruttare la sua presenza mostrandolo a pagamento a gente in cerca di emozioni. La notte stessa in cui John subisce un’incursione di avvinazzati e di donnine, condotti nella sua stanza dal fuochista, Bytes riesce a entrare non visto e a riprendersi “il suo tesoro”, come egli chiama Merrick. Portato sul continente, il poveretto viene di nuovo esibito come una curiosità da baraccone, picchiato e rinchiuso nella gabbia delle scimmie finché, mossi a compassione, alcuni suoi compagni di “lavoro” lo liberano e John, con il volto coperto da un cappuccio, torna a Londra. Ma il destino ha ancora in serbo per lui gioie e dolori.

Lun 16 Giu 21:30🌍

Ingresso gratuito – Viale Piero e Alberto Pirelli 10

La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un’intervista nello chalet sulle montagne vicine a Grenoble dove vive insieme al marito Samuel Maleski e al loro figlio non vedente Daniel. La conversazione fra lei e la giovane giornalista divaga, ed è infine interrotta dalla musica a tutto volume suonata da Samuel. Qualche ora dopo Samuel viene trovato morto sul selciato innevato davanti allo chalet: si è gettato o è stato ucciso? Sarà questo il dilemma da risolvere attraverso un’indagine minuziosa e un processo complicato e seguitissimo dai media. Ad assistere Sandra, principale indagata, è l’avvocato Vincent Renzi, suo amico di lunga data, e ciò che emergerà dalle indagini, prima ancora che un verdetto, è il problematico rapporto coniugale fra Sandra e Samuel, che ha trovato il punto di rottura nell’incidente all’origine della cecità di Daniel.

Mar 17 Giu 21:00🇮🇹

Pattini e Acciaio è la storia di Pino Marzella, campione mondiale di hockey che ha scritto una pagina memorabile nella storia di questo sport con l’AFP Giovinazzo, la squadra che lo ha visto protagonista indiscusso di un’intera stagione sportiva.
Nel 1980 Pino Marzella vinse la sua prima “Stecca d’oro” e l’AFP Giovinazzo batté in sequenza gli olandesi del Duyvestein, i belgi del Royal Sunday. In finale, l’ultimo ostacolo furono i catalani del Sentmenat con i quali l’AFP ebbe la peggio. La stagione 1980/1981 vide il Giovinazzo rappresentare l’Italia in Coppa dei Campioni.
Marzella, da vero fuoriclasse, scrisse le pagine di hockey più belle fino a quel momento, portando l’Italia, per due volte consecutive, alla vittoria Mondiale a Sertãozinho (Brasile) nel 1986 e a La Coruña (Spagna) nel 1988, oltre a vincere l’Europeo casalingo di Lodi nel 1990 e il “bronzo” alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992. Considerato il Maradona dell’hockey, portò Giovinazzo, piccolo centro in provincia di Bari, all’attenzione delle cronache internazionali.

La storia di Pino Marzella si intreccia con la storia, altrettanto unica, delle Acciaierie Pugliesi, che hanno fatto di un borgo di contadini e pescatori, uno dei comuni del Mezzogiorno d’Italia con il più alto indice di industrializzazione negli anni ’60 e ’70. Grazie alla volontà di un visionario imprenditore locale, il Parco Scianatico, uno dei cuori pulsanti della città di Giovinazzo, è stato il fulcro del dopolavoro dell’ex Ferriere, l’azienda siderurgica alla cui ombra si sono formate generazioni e generazioni di futuri giocatori di hockey su pista tra cui il giovanissimo Pino Marzella.

Pattini e Acciaio, grazie anche al prezioso materiale d’archivio, è un inno nostalgico di un tempo perduto che si muove con ritmi, suoni e colori che ritroviamo nel lavoro di Rossella De Venuto tra il bianco e nero delle fotografie, i colori che virano al verde del VHS e l’intramontabile fascino del Super 8. A tutto questo si contrappone la squadra di oggi che si allena, gioca, si rilassa, e gareggia in campionato col sogno della seria A1 e si aggiunge un ulteriore elemento narrativo: l’animazione. Con l’apporto dell’illustratore e fumettista Walter Petrone – in arte Wallie – i ricordi e i sogni di Pino Marzella bambino prendono vita.

Mer 18 Giu 19:00🇮🇹